Il corso

Il programma biennale "It’s Product Master" (IPM) offre un approccio integrato che unisce lezioni teoriche, project work su casi reali e stage aziendali. Questa metodologia garantisce un apprendimento pratico delle competenze richieste dalle imprese. Collaboriamo con aziende leader nei settori meccatronico, meccanico, arredo legno e moda, assicurando che il percorso formativo sia allineato alle esigenze del mercato e promuova l'innovazione nei processi produttivi.


Aree di Competenza

Il corso fornisce una formazione completa nelle seguenti aree:

  1. Progettazione e Sviluppo Prodotto: acquisizione di competenze nel design e nella creazione di nuovi prodotti.
  2. Gestione del Ciclo di Vita del Prodotto: supervisione delle fasi dalla concezione alla distribuzione.
  3. Prototipazione, Project Management e Sostenibilità: sviluppo di prototipi, gestione efficace dei progetti e attenzione all'impatto ambientale.
  4. Gestione Commerciale e Relazione con il Cliente: strategie di mercato e mantenimento di rapporti efficaci con la clientela.

Durata del Corso

Il percorso biennale prevede un totale di 2200 ore, distribuite su 4 semestri. Il programma alterna lezioni in aula a periodi di praticantato in azienda, sia in Italia che all'estero, offrendo un'esperienza formativa completa e internazionale.


Sbocchi Lavorativi

La formazione multidisciplinare del corso, che integra competenze in design, tecnologie digitali, meccanica e interconnessione, prepara il tecnico superiore a:

  • Progettare e sviluppare prodotti all'interno di team dedicati, utilizzando tecniche di virtual design e modellazione digitale avanzata.
  • Gestire l'industrializzazione dei prodotti, supervisionando il passaggio dal design alla produzione in serie.
  • Sviluppare prodotti connessi e interattivi, integrando elettronica e meccanica per offrire funzionalità avanzate.
  • Personalizzare e adattare prodotti esistenti in base alle esigenze del mercato, utilizzando competenze avanzate in design e tecnologie digitali.
  • Realizzare prototipi per testare la fattibilità tecnica e ottimizzare la pianificazione di costi e risorse.
  • Collaborare con team commerciali per assicurare che il prodotto finale soddisfi le aspettative dei clienti e risponda alle richieste del mercato.

Come Iscriversi

Per l'ammissione all'edizione 2025  - 2027 è prevista una selezione iniziale.
Le prove potranno essere tenute in due finestre temporali diverse: una nel mese di aprile e una nel mese di luglio.

Le iscrizioni per la valutazione sono aperte dal 1 marzo e possono essere effettuate tramite il portale della Provincia Autonoma di Trento.

Piano di studi

Scopri la suddivisione.
Scarica il quadro orario annuale.

Scarica pdf
Corso di potenziamento

Corso di potenziamento

Scopri di più
Corso di allineamento

Corso di allineamento

Scopri di più

Piano educativo


2° Anno

TITOLO A B C D
UF 13 - MODELLI DI BUSINESS e SVILUPPO DI PRODOTTO 2 60 20 4
UF 14 - CULTURA DEL PROGETTO e DESIGN THINKING 2 30 20 2
UF 15 - COMUNICAZIONE 2 30 10 2
UF 16 - INGLESE 2 40 2
UF 17 - MODELLAZIONE 3D 2 80 6
UF 18 - Laboratorio MODELLAZIONE 3D 2 80 50 6
UF 19 - INTERNET DELLE COSE 2 80 6
UF 20 - Laboratorio INTERNET DELLE COSE 2 80 50 6
UF 21 - PROTOTIPAZIONE 2 90 7
UF 22 - Laboratorio PROTOTIPAZIONE 2 90 50 7
UF 23 - Praticantato 2 600 12
  

A: ORE LEZIONE/LABORATORIO
B: ORE AUTOFORMAZIONE ASSISTITA
C: ORE PRATICANTATO
D: CFUF

1° Anno

TITOLO A B C D
UF 1 - MODELLI DI BUSINESS e SVILUPPO DI PRODOTTO 1 30 20 2
UF 2 - CULTURA DEL PROGETTO e DESIGN THINKING 1 30 20 2
UF 3 - COMUNICAZIONE 1 30 10 2
UF 4 - INGLESE 1 40 2
UF 5 - MODELLAZIONE 3D 1 80 6
UF 6 - Laboratorio MODELLAZIONE 3D 1 80 50 6
UF 7 - INTERNET DELLE COSE 1 90 7
UF 8 - Laboratorio INTERNET DELLE COSE 1 90 50 7
UF 9 - PROTOTIPAZIONE 1 80 6
UF 10 - Laboratorio PROTOTIPAZIONE 1 80 50 6
UF 11 - MATERIALI E MANUTENZIONE STRUMENTI LAVORAZIONE 30 2
UF 12 - Praticantato 1 600 12

A: ORE LEZIONE/LABORATORIO
B: ORE AUTOFORMAZIONE ASSISTITA
C: ORE PRATICANTATO
D: CFUF

Richiesta informazioni e contatti


SEDE DEL CORSO
Rovereto c/o STEAM Campus
Via Madonna del Monte 6

ORARI
Dal lunedì al venerdì
Mattina 8:30-12:00
Pomeriggio 14:00-16:00

CONTATTI
0464-875716

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
CHIUDI


CHIUDI
Close